Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 11 dicembre 2008

Rassegna della settimana calcistica


di Claudio Bulandbul.



Un altro calcio al pallone! La settimana è passata veloce come sempre durante questi periodi pre-Natalizi … giornate corte e tutte d’un fiato. Parto dall’Europa che conta stavolta, nell’elencarvi le formazioni che sono approdate agli ottavi di finale in calendario per fine febbraio. La Spagna e l’Inghilterra la fanno da padrone consegnando il massimo delle loro formazioni in campo e cioè … Barca, Real, Atletico e Villareal, più Chelsea, Liverpool, Arsenal e i campioni in carica del Manchester United. L’Italia con 3 (anche se io ne avevo pronosticate 4..) e sono Juventus, Inter e Roma. La sorpresa arriva dal Portogallo che riesce a proporre 2 squadre di caratura francamente modesta però come lo Sporting Lisboa e il Porto. La Francia, il solito Lione e la Germania, il temuto (e forse se non fosse per qualche carenza difensiva favorito…) Bayern Munchen. La vera sorpresa proviene dalla Grecia con la qualificazione in extremis del Panathinaikos… squadra della quale preferisco non pronunziarmi… Teniamo presente che la finale della competizione sarà tenuta in data 27 maggio 2009 a Roma. A me, come penso a tanti di voi, piacerebbe presenziare… aldilà del fatto che la mia squadra è tutt'ora ancora presente fra le 16 sopracitate… in qualsiasi caso, ma ho la netta sensazione che anche quest’anno la Uefa proponga i soliti ‘pacchetti’ finali a prezzi esorbitanti, regalandoti magari un gadget tipo ‘gagliardetto ufficiale della finale coi loghi delle 2 contendenti’ così per darti un contentino… certo mi informerò se vi saranno remote possibilità d’acquisto biglietti presso altre fonti, in modo magari di potermi godere lo spettacolo della Champions League, in gara finale qui nella capitale. Non vi scrivo i prezzi applicati alle 4 fasce riguardo gli stadi degli ultimi europei perché sono sicuro che farei arrabbiare il caro ‘italybrasilero’! Anzi, siccome ogni promessa è debito, voglio ora fare riferimento al suo commento sulle quotazioni e stipendi dei vari calciatori. Qualcosa avevo già scritto ma mi va di scrivere ciò che segue…. Per quanto mi riguarda io sono più che favorevole ad un tetto salariale molto più basso anche di quello indicato dall’amico Stefano e sicuramente ho recepito il suo messaggio essendo più che d’accordo con lui. Purtroppo l’appassionato di oggi (ma anche di ieri..) se vuole seguire le gesta tecnicotattiche nonché atletiche di questo calcio deve obbligatoriamente suddividere in due ‘binari’ il discorso. Il primo binario ci porta a ‘non far finta di non sapere’ marcando il fatto che è schifoso questo ‘mondo’ di ‘commedianti professisonisti’ strapagati, e se di soldi dobbiamo parlare sarebbe ovviamente giusto suddividerli tra chi ha veramente bisogno… non spetta a me indicare le modalità ma un’idea l’avrei. Il secondo binario è per forza quello del divertimento e quindi usando il termine ‘tappandoci il naso’ dobbiamo considerare, stando al gioco (loro… oppure non seguiamo più…) del mercato. Quindi diamo per buoni i parametri di mercato attuali anche se non condovidiamo il ‘concetto’… magari però criticando la valutazione di un calciatore piuttosto di un altro… almeno quello!… Allora: io esattamente il 6 maggio avevo ideato un post ‘calciomercato’ indicando i calciatori sulla piazza durante quel periodo. Me lo sono andato a rileggere: il flou più grande è stato indubbiamente Loria, preso dalla Roma intorno ai 3 milioni con uno stipendio altino… penso circa 1 all’anno, acquisto sicuramente come panchinaro dei due centrali titolari ma quando è stato impiegato ha fallito alla grande… vedi gara contro l’Inter se non erro. Fra coloro che indicavo in quel post rimane un certo Uruguaiano che si chiama Suarez e quotato allora 10 milioni, vista anche la giovane età: io mi sento di riproporlo considerando il suo stipendio sui 0.4... Attacante dai piedi di seta. Premesso che ora tutti criticano il portoghese Quaresma affibiandogli il ‘bidone d’oro’ io insisto a considerarlo un giocatore tatticamente importantissimo una volta inseritosi bene all’interno di una squadra… altro che ‘trivela’ e basta! Chiedete a Lippi cosa ne pensa… Logicamente riguardo il discorso soldi non posso far altro che ripercorrere il binario uno sopracitato. Ma andiamo avanti. Riguardo le recensioni posso farvi notare che il Real Madrid, dopo aver esonerato Shuster, sta cercando di riconfigurare la squadra pizzicando anche il mercato Italiano, soprattutto prendendo in seria considerazione gli Argentini dei quail vi scrivevo la scorsa settimana. Il nuovo mister è Juande Ramos. Al Siviglia fece miracoli. La sua impostazione di gioco è particolarissima: difesa supercoperta, ma quando attacca lo fa in maniera organizzata e sovente in massa… tipica impostazione camaleontica. Ci vogliono i giocatori giusti, non a caso la società si sta muovendo per questo. Per completare il riferimento a ‘italybrasilero’ volevo scrivere che come accennai precedentemente il Valencia per problemi economici deve vendere (e forse svendere) ma la cifra proposta al Manchester City per l’acquisto di David Villa, e cioè 60 milioni, è per me completamente fuori luogo! Così come i 90 per l’eccelso Benzema al Real Madrid… ma il Lione non mi risulta che abbia particolar necessità di quattrini. Una discreta operazione è invece quella che sta portando a termine il Villareal con l’acquisto del difensore Brasiliano Thiago Silva per 10 milioni. 


Ed ora la serie A: il Torino ha per l’ennesima volta accantonato il tecnico De Biasi sostituendolo con Novellino. Il presidente Cairo mi appare discreto imbonitore, ancora una volta s’è praticamente messo in mano alla piazza. Generalmente quando questo succede difficilmente sussiste un valido progetto… soprattutto se si riparte con Novellino, che oltretutto trattasi di minestra strariscaldata e particolarmente ‘sparagnina’. Il derby di Genova consacra i rossoblù come squadra leader della città in un periodo dove i blucerchiati a mio avviso sarebbe il caso facessero ‘reset’ di alcune cose… non esente da colpe Mazarri. Milito è veramente fortissimo ma se riguardiamo il gol è impossibile non rimarcare l’errore in fase difensiva del centrale Accardi… uno di quelli precari nella Samp. Ciò non toglie i meriti del capocannoniere Argentino con 12 gol! L’inter continua a vincere meritatamente e a primeggiare. L’unica cosa che posso rilevare è che l’avversaria di turno si presenta ai nerazzurri praticamente sottomessa e non battagliera come sarebbe forse il caso quando s’incontra la ‘capolista’ e campione in carica… Lecce-Juve ci ha consacrato anche Giovinco, baby calciatore alto 163 centimetri ma molto consistente, tant’è che -gol su punizione a parte- è risultato nettamente il migliore in campo. Guardando verso il futuro, domenica 14 avremo come posticipo il derby d’Italia e cioè Juventus-Milan. Per quel che possa contare l’assegnazione del ‘derby d’italia’ ricordo che il termine fu coniato dal giornalista Gianni Brera e semplicemente era l’incontro fra la prima e seconda squadra quanto a scudetti vinti. Ricordo bene. Allora era Juventus-Inter. Poi Brera passò a miglior vita e nel frattempo il Milan superò i ‘cugini’… sono sicuro che oggi il ‘Giuan’ concorderebbe nel determinare la prossima gara delle 20,30 di domenica 14 dicembre come l’attuale ‘derby Italiano’. Da non dimenticare che prenderà il via a breve il Campionato Mondiale per Club’s… una manifestazione a mio parere ben disegnata. Ogni continente mondiale ha la possibilità di schierare la sua formazione campione uscente, senonchè è talmente spropositato il divario fra chi gioca in Europa rispetto al resto del mondo che risulta impossibile indicare altra favorita al di fuori del Manchester United… maggior ragione quest’anno che il Sudamerica (solitamente continente antagonista) propone veramente poco. Per finire gli infortuni: Gattuso del Milan è un altro centrocampista fuori per forse il resto della stagione. A volte trattasi di contrattempi che nulla hanno a che vedere col ‘logorio’ della vita moderna ma appare sempre più sovente che… soprattutto centrocampisti… e quindi calciatori impiegati in ruoli da corridori… terminino la loro carriera anzitempo… e non mi riferisco alle classiche ‘scarpe al chiodo’ bensì al fatto che costoro ormai facciano massimo 5 anni alla grande per poi calare decisamente quanto a rendimento. Gattuso, infortuni a parte, rientra pienamente nella ‘rosa’ in questione. Colpa dei calendari zeppi d’impegni? Probabile. Noi Italiani siamo maestri a determinare colpe, un po’ meno a risolvere i problemi. Soluzioni? Per far rianimare le vecchie bandiere dei Furino, Benetti, Oriali, Lodetti e compagnia bella? Forse. Ma se diamo per scontato che riducendo i calendari (ma anche senza questa operazione) sia decisamente ben gradita una serata con una bella ragazza, al cinema, concerto ecc… se volessimo proprio chiudere il cerchio e rimanere a parlare di calcio… non so se sarebbe meglio evitare di giocare per poi ascoltare i soliti ‘tromboni’ soprattutto di qualche tv privata -che so io- della zona di Milano per esempio… radio a parte voi di Roma siete un passo avanti e se posso segnalare qualcosa di valido come prodotto tv per veri amanti del calcio, sintonizzatevi il giovedì alle ore 22,30 su Teleroma56 (piattaforma sky canale 877). La trasmissione si chiama Futbol e conduce Stefano Piccheri con la grande supervisione del mio mito superesperto e superappassionato Andrea Colacione. Se non siete qui in Chatta e sul Magazine a leggere i miei pezzi, certo!

Nessun commento:

Posta un commento