
La prima giornata di ritorno della serie A è stata ancora una volta sporcata dalle polemiche per gli arbitraggi. Ormai sembra una costante. Il nostro massimo campionato ha ‘recuperato’ un campione come Kakà ma si ritrova ancora in mezzo alle discussioni sui direttori di gara ed i loro assistenti. Sabato l’ennesima farsa preannunciata della Reggina. I tifosi contestano il presidente Foti che non si decide come fece altre volte a riassestare la squadra. Forse qualcuno mi avrà letto quando commentavo le vicende amaranto ma anche del povero Torino. La Reggina è una formazione che faticherebbe così com’è a non retrocedere anche in prima divisione addirittura a mio parere. E’ stata così consegnata a Bepi Pillon che è un buon allenatore ma di certo non poteva fare miracoli con questi… così come non ne potrà fare Novellino col Torino. E’ dell’ultim’ora la notizia che la Reggina ha esonerato Pillon per riprendersi il vecchio e disastroso allenatore Orlandi. Cose dell’altro mondo! La partita Juventus-Fiorentina sarebbe più giusto considerarla come un pareggio visto l’errore arbitrale che ha annullato un gol a Gilardino regolare. In ogni caso se ci avvaliamo del perverso gioco delle compensazioni penso che mai come adesso la classifica sia reale, giusta insomma. Faccio una premessa: leggerete queste righe quando non saprò ancora l’esito del turno infrasettimanale di questo mercoledì. Intanto la squadra del momento è decisamente il Cagliari. Per me una sorpresa. Pensate che dopo le prime 5 giornate gli isolani avevano 0 punti, vale a dire 5 partite tutte perse! Ora sono a centroclassifica proiettati verso l’Europa…. Ho già scritto dei miei preferiti ma non della tattica: squadra molto compatta, attenta alla fase difensiva ma altrettanto disposta ad attaccare in massa.. Vedi gol contro la Lazio ed altre azioni… schemi a memoria e giocate velocissime. Così deve fare una squadra per uscire dalle parti basse della classifica… ovvio non avevo menzionato fra gli altri uno come Jeda, che appare sempre in costante miglioramento. Anche la Roma sta riprendendosi alla grande e se saprà ritrovare compattezza e continuità potrà arrivare agli appuntamenti champions molto competitiva e con lo stimolo di poter ambire ad una finale giocata proprio a Roma. Il Milan ha dato spettacolo a Bologna e come sempre quando si risolleva Pirlo è poi tutta la squadra a girare bene. Conferme di Pato e Kakà, bene Beckham e a sorpresa Senderos centrale dal primo minuto. Per i tifosi che la settimana prima avevano fischiato Seedorf penso sia il caso che facciano mente locale, anche se l’Olandese contro la Fiorentina non aveva convinto. A Bologna risulta fra i più combattivi e realizza un gol. L’Inter gioca veramente male ma merita la vittoria contro una Sampdoria che gioca ancora peggio. Mi ripeto: l’impostazione anche mediatica oltre che tattica che l’allenatore Mazzarri vuole dare ai blucerchiati è perfettamente l’opposto di quello che ha fatto e fa Allegri a Cagliari. Non mi risultavano particolari polemiche dopo le prime 5 sconfitte dei rossoblù… Mazzarri si presenta invece pietosamente in conferenza stampa a reclamare punti… a ipotizzare un risultato finale affermando che Adriano andava espulso e gli avversari avrebbero dovuto giocare buona fetta dell’incontro in 10.. Quando lui si presenta con costantemente 10 uomini dietro la linea della palla e il solo Pazzini davanti… se poi per puro caso la palla passa in loro possesso le comiche… questi non riescono ad imbastire 2 passaggi di fila… si ritrovano a 4 punti dalla zona retrocessione e praticamente tutto il girone di ritorno da disputare… addirittura appaiono involuti alcuni dei suoi che quanto a piedi buoni non si può certo criticare… vedi Sammarco e Dessena che non gioca quasi mai. Tifosi amareggiati e stizziti anche perché i rivali del Genoa hanno praticamente quasi il doppio dei loro punti in classifica. Per concludere Inter-Sampdoria è stata la partita più brutta fra tutti gli anticipi e posticipi fino adesso. Roba da addormentarsi! Il turno infrasettimanale ci propone l’Udinese sempre più in crisi al ‘Friuli’ contro la Juve.. Gara difficile comunque per gli ospiti, da non sottovalutare. Milan-Genoa interessantissima ma non prevedo eventuali sorprese. Per il Torino un altro spareggio contro la Reggina dopo la battaglia ‘arrangiata’ di Lecce. La Fiorentina arrabbiatissima non dovrebbe aver difficoltà a sbarazzarsi di un Napoli in calo, teniamo presente che i partenopei hanno iniziato la preparazione prima di tutti gli altri e si ritrovano senza la coppa da disputare e con la stanchezza che inizia ad affiorare. Per il resto una gara piuttosto stuzzicante sarà Roma-Palermo. Difficile: ma se il Palermo facesse risultato? Poi tutto d’un fiato il turno di fine gennaio-inizio febbraio: sabato Juventus-Cagliari e poi una domenica francamente di partite ‘normali’ salvo forse Genoa-Palermo, anche se sappiamo che le sorprese son sempre dietro l’angolo e poi il campionato sta per entrare nella fase più bella. Il posticipo prevede Lazio-Milan… all’andata il Milan era ancora a zero punti e la Lazio volava… ora il Milan si sta riprendendo e i capitolini sono piuttosto in crisi… contestati dai tifosi durante Lazio-Cagliari e con un allenatore che pare proprio al capolinea e cioè a fine stagione lascierà la guida, ma sappiamo che se la squadra non ‘ti segue più’ urgono rimedi al più presto e questo potrebbe verificarsi. Fino a pochi giorni fa era fra le realtà migliori di questa stagione. Vedremo. Certo che questo Diakitè ne deve fare di strada per migliorare… se mai vi riuscirà… ammetto: lo avevo sopravvalutato! Ma è giovane… E poi la serie b: ancora Bari e le solite più un Sassuolo che pare non mollare.. Il campionato è lungo ma il gruppone pare ancora compatto. Ma voi ve la immaginereste una serie A con il Chievo salvo e due neopromosse come il Sassuolo e l’Albinoleffe?
Nessun commento:
Posta un commento