Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 13 agosto 2009

LITCHTENSTEIN


di SILCO.

Un artista veramente interessante questo Roy Litchtenstein,che insieme a Warhol e a Oldenburg,sono i più autentici rappresentanti della pop-art americana. Roy Lictchtenstein (nato a New York nel 1923), si distingue per una pittura tutta improntata per il fumetto più commerciale,prerogativa essenziale nella pop-art é proprio quella di servirsi delle immagini commerciali e di propaganda.

"Una caratteristica del fumetto è quella di esprimere una passione e una emozione violenta in uno stile completamente meccanico e distaccato.Esprimerla con uno stile pittorico vorrebbe dire diluirla.La tecnica di cui mi servo non è commerciale,lo è solo apparentemente e il modo di vedere e comporre e unificare è diverso".



Questo è quello che diceva proprio lui in un suo documento del 1963. Lui sceglie come soggetti i protagonisti dei fumetti più celebri,quelli di produzione maggiore e di vasta scala,come Paperino o Topolino,oppure quelli avventurosi dove il protagonista è onesto e leale,e sempre vincitore del male secondo il mito americano. Un superuomo dove ognuno vorrebbe riconoscersi e che immagina di essere nei suoi sogni proibiti.

Qui ho messo tre delle sue opere: "Natura morta", del 1972; "Ok sei in gamba!" del 1963; e "Whaam!"


Ti è piaciuto l’articolo? Clicca su OK!

Puoi votare altri articoli anche in questa pagina.

Nessun commento:

Posta un commento