
Argomento scottante questo delle droghe leggere.... molti sono favorevoli alla legalizzazione molti contrari, vorrei approfondire con voi l'argomento... partiamo dal presupposto che la droga dovrebbe far male, c'è addirittura chi dice ( legge approvata dai nostri ministri ) che nn c'è nessuna differenza tra droghe leggere e droghe pesanti, per "droghe leggere" si intende marijuana, hascish (comunemente chiamato "fumo"), per "droghe pesanti" eroina cocaina ecstasi funghi allucinogeni, ecc....
Partiamo dalla marijuana, una pianta che ha un numero inconsiderevole di usi, circa nel 1600 era conosciuta come canapa e da li venivano fabbricate corde, incenso, veniva utilizzata come alimento... è stata conosciuta come droga dal 1900 in poi.. per non parlare di quanto sia stata usata nell'antichità e usata tutt'ora come medicinale per i malati terminali e come stimolante per l'appetito. Ma con questo non voglio far pubblicità, perchè ci sono anche effetti negativi, gli effetti provocati sull'uomo dopo un uso prolungato, perdita di memoria, perdita di riflessi (sopratutto alla guida) e si possono anche presentare apatia, senso di tristezza, e disinteresse verso se stessi........... quindi per questo i governi non vogliono legalizzarla? per i suoi effetti? o c'è qualcosa di più? partiamo dal presupposto che legalizzando la marijuana, ognuno potrebbe piantarsela in casa, poi c'è il Vaticano che influenza molto da questo punto di vista e poi c'è il discorso che è stata paragonata alle droghe pesanti, e l'alcol a che posto lo mettiamo? e la nicotina che è contenuta nelle sigarette? per esperienza personale posso dire che la marijuana non mi ha mai creato dipendenza, quando ho deciso di smettere l'ho fatto senza problemi, puo dipendere da persona a persona, ma l'utilizzo dell'alcol? il divieto di venderlo dopo le 2 di notte viene rispettato? ci sono controlli a riguardo? e quanti giovani che comprano bottiglie di super alcolici al super market senza nessun impedimento? per non parlare delle sigarette.. vietata la vendita ai minori..... si, efficace come legge no(?!) mi viene da ridere guardando tutti i ragazzini con la sigaretta in mano... quindi il vero problema dove sta?.... è tutta una questione di interessi ..di soldi.. lo stato guadagna dal monopolio delle sigarette, guadagna dalla vendita dell'alcol, ma non guadagnerebbe dalla vendita controllata di droghe leggere..... ricordate che il Vaticano influenza la politica sia sulla prostituzione sia sulle droghe leggere e sia su molte altre cose a discapito dei cittadini che si trovano a pagare multe o ad essere arrestati per niente, mentre ci sono giovani che abusano di alcol e muoiono sulle strade........si dice che l'uso delle droghe leggere porti all'utilizzo di droghe molto piu pesanti, chi lo sa se alla fine è vero o meno.... quindi secondo la mia opinione non esiste prova della presunta maggiore pericolosità della marijuana e i suoi derivati rispetto a tabacco e alcolici.
Quindi legalizzarla o no? volevo consigliare un documentario su you tube:
Nessun commento:
Posta un commento