
Il solito calcio ad un pallone! L’introduzione settimanale spetta abbastanza ovviamente al ‘derby d’Italia’, sicuramente la gara più avvincente mai vista fino ad ora del nostro campionato… fino a poco fa era stata per me Milan-Lazio. Il Milan ha chiaramente disatteso le aspettative. Molteplici sono i perché. I primi che mi vengono in mente sono, oltre agli infortuni, il fatto di non poter presentare una difesa impermeabile.. Soprattutto riguardo i due centrali… forse all’inizio con in rosa un Nesta probabilmente recuperato ed il colosso Senderos sui livelli ‘Arsenal’ tutti noi avremmo scommesso qualcosa in più. Non esente da colpe il tecnico, un allenatore che alla Juve faceva giocare Terry Henry terzino e che poi.. aiutato dalla dirigenza rossonera ha saputo crearsi un’immagine vincente ma che quando i problemi affiorano di certo non è uno stratega almeno per me quanto a sostituzioni e alternative. Ranieri, ad esempio, pur sbagliando e spesso indietreggiando in difesa… ha saputo gestire alla grande un periodo con numerosi assenti di spicco quali Buffon, Chiellini, Camoranesi, Zanetti, Trezeguet e altri. In ogni caso, dice bene l’allenatore bianconero quando afferma che il Milan resta formazione qualitativamente più forte della sua e che per batterli bisognava e bisognerà correre quasi il doppio con enorme spirito di sacrificio e concentrazione. Il sabato, come scrissi precedentemente, abbiamo avuto la conferma che Cairo (per chi non lo conoscesse è il presidente del Torino) s’è creato nuovi problemi… la sua squadra dopo il cambio dell’allenatore non ha progredito e addirittura è uscita sconfitta 5-2 da Bologna. Trattavasi di uno scontro diretto. Ora pare che si metterà ancorpiù nelle mani dei tifosi schierando i propri giocatori domenica prossima contro il Napoli in maglia blu… la terza maglia… come segno di ‘punizione’… io penso che la risoluzione del problema sia semplicemente un progetto valido e determinato, magari anche contro la ‘piazza’ ma concretamente. Ed è un falso considerare questo Torino una squadra da almeno metà classifica. Lì si trovano e lì è il loro vero valore. Forse si salveranno. Nel frattempo la Reggina ringrazia il precedente allenatore Orlandi ed annuncia Pillon, uno che se gli metti a disposizione qualcuno di valido può far bene. Sicuramente avrà bisogno di rinforzi, a cominciare da Obinna.. se l’Inter vorrà concederlo in prestito. Piano piano la Roma sta riacquistando consensi e punti: la gara contro il Cagliari non è stata semplicissima. Dallo svantaggio per 2 gol a 1 (Daniele, il figlio di Bruno Conti ha realizzato sin ora il più bel gol della serie A) i romanisti hanno recuperato seppur con fatica e allo scadere si sono portati in una posizione di classifica sicuramente più in sintonia con i pronostici iniziali. Il tecnico Spalletti dovrebbe esser un esempio da seguire per il Carletto Ancelotti sopracitato e chi in società s’incaponisce considerando solo l’infortunato Borriello e l’attualmente precario Inzaghi solo come prime punte. La Roma si presenta con una formazione avversa riguardo le richieste dell’allenatore, eppure sebbene con enormi difficoltà, sta uscendo dalla crisi e gioca guarda caso da anni ormai senza una vera prima punta… sempre o quasi con risultati positivi. Non ha senso continuamente dirottare il giovane Pato, che avrà da imparare, ma giocatore dal talento indiscutibile.. a decentrarsi sulla destra per lasciare spazi ad altri. Il risultato? Pato stava giocando contro la Juve semplicemente meno peggio dei suoi compagni e una volta ascoltato il mister ha peggiorato la sua prestazione e non mi pare che sia poi cambiato molto riguardo gli altri. Anzi! Sono andati sempre peggio. Il mio concetto? Preparare bene le partite in allenamento e correggere gli errori ma una volta in gara lasciare anche un poco spazio alla fantasia.. soprattutto a quelli come Pato. Come sapete io adoro anche guardarmi qualcosa oltre confine e (oltre alla fuga del Barca nel ‘derby di Spagna’ con perentorio 2-0 in casa contro il Real) ho seguito la nuova realtà del calcio olandese, l’Az impegnata nella trasferta di Rotterdam contro un Feyenoord che ora si trova in zona retrocessione… dopo un primo tempo noioso nella ripresa la capolista è passata in vantaggio con un gol su schema tutto in velocità… imposta de Zeeuw per El Hamdaoui (tutti giovani e nel giro della nazionale insieme all’altro altrettanto validissimo Schaars!) che immette al centro per il tap-in del brasiliano Ari… lui di certo non un fenomeno ma realizza il gol che permette ai suoi di portarsi a +3 dall’Ajax. Se non fosse che di mezzo c’è Van Gaal… un allenatore che non apprezzo… direi che potrebbero addirittura vincere il campionato avvalendosi dei giovani sopracitati. La difesa è un poco più imbarazzante però. Il campionato di ‘apertura’ argentina ci propone un finale inedito con spareggio a tre: le regole sono quelle. Boca Juniors, San Lorenzo e la matricola Tigres hanno terminato alla pari e si contenderanno il titolo in tre gare mozzafiato… ognuna contro le altre due in un mini-gironcino. I favori del pronostico seguono l’ordine da me indicato nel scrivere le squadre, comunque non si escludono sorprese anche perché la difesa dei più famosi del Boca non è certo rassicurante. Tornando al campionato italiano, merita citazione l’escalation di Amauri, uno che ha fatto le cose passo dopo passo senza arrivare qui come un ‘fenomeno’ poi magari rispedito al mittente. E’ passato per Piacenza, Chievo Verona e Palermo per poi approdare alla Juve. Ad ora, fermo restando che la cosa più confortante sta nelle sue prestazioni, ha realizzato 10 gol.. 2 in meno di Milito, Di Vaio e Gilardino.. ma se continuerà così scavalcherà probabilmente tanti goleador ‘stagionali’ della Juve e soprattutto vincerà la classifica capocannonieri… per quel che vale. Di certo si sa che per un attaccante il gol è tutto. La Juve sta introducendo benissimo i baby’s Giovinco, Marchisio e De Ceglie. Quest’ultimo nel big match dell’ultima giornata decisamente il migliore in campo. Un autentico Jolly, come ho scritto da me poi questo ti fa tutta la fascia sinistra e lo posso paragonare in prospettive future ad un mix fra Boniek e Briegel. Da apprezzare poi, oltre all’assist per il primo gol di Amauri ed altro, un intelligentissimo ripiegamento difensivo a ‘coprire’ il compagno Molinaro il quale s’era fatto trovare impreparato in attacco lasciando un buco sinistra. Ricordo solo un nome che manca all’appello fra coloro che individuai qui in ritiro dalle mie parti con la Juve come papabili nuovi grandi del futuro e si chiama Venitucci. Penso ora giochi a Mantova in b ma le qualità erano simili a coloro che ho precedentemente descritto. L’altro era Criscito e comunque sembra abbia iniziato bene la sua carriera professionistica. Per adesso sento parlare molto bene del primavera Iago, me lo ‘danno’ come una specie di Fabregas ma mi rendo conto di aver fatto già troppi paragoni e mi riservo magari di vederlo al prossimo torneo di Viareggio. Già: il calcio locale. Stavo dando un’occhiata alle categorie inferiori e riguardo la b e la prima divisione (l’ex-c1) tutto o quasi appare ancora in gioco. Appare interessante il duello calabrese per la leadership della seconda divisione fra il Cosenza ed il Catanzaro… un derby d’altri tempi dove ancora il ‘campanile’ assegna maggior colore alla sfida. Al momento sono in testa i cosentini con 4 punti di vantaggio ma penso che si arriverà alla fine in piena bagarre… Per chiudere, purtroppo come scrivevo l’altra volta il mondiale per club non propone spunti interessanti e domenica sarà il Manchester United a giocare la finale contro una starring partner tipo i rappresentanti del Sudamerica… dalle alture dell’Ecuador la formazione che ha vinto la Libertadores: il Quito… io penso che salvo contrattempi la sera tornerò come ospite (non opinionista ovviamente, ci mancherebbe poi altro!) presso gli studi televisivi di una emittente nazionale, sempre calcio… ci guarderemo il posticipo in studio Milan-Udinese prima della diretta. Nel pomeriggio intanto, una Juventus impegnata a Bergamo contro la vera rivelazione del momento e Vi segnalo un Torino-Napoli (che resta una classica del calcio italiano) piuttosto avvincente penso. Ancora grazie a chi mi legge e porgo a tutti Voi i migliori auguri di buone feste!
Nessun commento:
Posta un commento