Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 22 gennaio 2009

Inchiesta sul Metal


Capitolo 2


"NWOBHM


di Alberto Cordeddu & Giovanni Pili.



sytry

Ci siamo lasciati la scorsa volta, con una visione di insieme del metal, dalla sua alba, fino al tramonto. Proseguiamo adesso ad analizzarne i vari generi che si sono susseguiti, Il primo genere ben definito, che emerge da un metal ancora non ben differenziato dal rock è il NWOBH, (New Wave of British Heavy metal), Come nasce e come si sviluppa?


Bibbo

Il NWOBHM nasce alla fine degli anni 70 in Inghilterra, ma il termine che lo etichetta nasce poco più tardi. Infatti si tratta di un genere non definito, secondo molti, uniti più dall'aggregazione di gruppi limitrofi che di un suono ben definito. A parer mio invece il NWOBHM ha un sound tipico, non solo perché si tratta di un hard rock più pesante con l'aggiunta di un sound più punk, ma ha, a parer mio un giro di riff e di tocchi di batteria e basso (improntato da una qualità di produzione da una distorsione "ovattata") che racchiude le varie band inglesi in un unico minimo denominatore


sytry

Quale band da il via a questa sorta di "rivoluzione musicale"?


Bibbo

Non so dirvi qual è la prima band, perché sono stati parecchi i gruppi che hanno intrapreso un'idea musicale: ringiovanire il neonato heavy metal con lo sfrizzante e incorreggibile punk (anch'esso nato in Inghilterra nei primi anni 70 come genere musicale)

perchè ringiovanire un neonato? perchè l'heavy metal anche se aveva una sua "autonomia" musicale era ancora legata ai vecchi archetipi del rock.


Facciamo qualche nome:


Diamond head, Tygers of Pan tang, Samson, Iron Maiden, Saxon, Def Leppard, Angel Witch, Motorhead e molti altri. I gruppi che sono emersi dall'underground riscuotendo un successo planetario sono i def leppard, gli iron maiden, e a seguire i saxon, i samson e i diamond head, (gli ultimi tre più di nicchia) c'è da far notare che gli iron maiden e i def leppard (settima band che ha venduto più copie di un disco negli anni '80) hanno abbandonato le origini del NWOBHM; i primi dirigendosi verso un suono più classic e i secondi verso un rock più melodico attinto dall'immediatezza transantlantica.


Iron Maiden

sytry 

Cominciamo con gli Iron, come nascono, da dove vengono e quali innovazioni in particolare apportano al metal?


Bibbo 

Anche se molti storceranno il naso (io tra i primi) penso che si possano definire la band che più dei suoi contemporanei abbia definito il margine tra heavy metal e hard rock. Alcuni addirittura (specie i fan più incalliti) li attribuiscono la patria potestà del Metal. Nonostante sia un metal particolare (anche un ascoltatore poco attento potrebbe riconoscere una canzone uscita dal loro repertorio trentennale) hanno dato un'impronta significativa al metal, infatti saranno molte le band che negli anni a venire ricalcheranno le loro melodie o accelerandole o arricchendole gli iron maiden dell'era NWOBHM finisce con l'uscita dell'album "The Number of the beast" nel 1982 anno in cui, molti critici decretano la morte del NWOBHM (dalle sue ceneri emergerà il thrash anche se, ci tengo a precisare, è "tutta un'altra musica").


Def Leppard

sytry 

Che dire invece dei Def Leppard? ... c'era rivalità con gli Iron ... mi viene da pensare alla dicotomia Beatles - Rolling Stones ... sto divagando? 


Bibbo

Mi piace questa domanda. Infatti in quegli anni c'era una sorta di rivalità su chi ha plasmato l'heavy metal. Ma non era tra gli Irons e i def leppard, bensì tra i maiden e i judas priest. Quest'ultimi ancora dicono di essere i veri padri del metallo. Rubando un'espressione di Signorelli nel suo libro "heavy metal - i classici" edito dalla GIUNTI possiamo dire che i Judas Priest ecletticamente...erano NWOBHM.

Invece tra i def leppard e la Vergine di Metallo non c'erano rivalità di alcun tipo, anzi, anche dal punto di vista del sound erano divergenti (a parte ovviamente le origini di entrambe le formazioni).


sytry 

Queste tre band, nascono tutte dal Rock ... oppure appartenevano ad altri generi?


Bibbo 

Se il NWOBHM deve molto al punk immagino che le band abbiano avuto delle sperimentazioni con questo genere nonché nel movimento giovanile (che nasce prima dello stile musicale). So per certo che i componenti degli Iron Maiden negli anni 70 hanno suonato punk, ma chi ha ascoltato e riascoltato l'album omonimo non dovrebbe stupirsi affatto di questa "rivelazione" (si sa, i giovincelli metallari ci tengono alla "purezza" dell'heavy e dei loro begnamini; c'è sempre stata questa voce in giro della rivalità tra metallari e punkettari anche a suon di risse!).


Judas Priest

sytry 

Prima hai definito i Judas Priest degli "eccletici NWOBH" ... per quale motivo?


Bibbo 

Perché il sound dei Priest sino al Painkiller del 90 o al Ram it Down dell'88, era più rockeggiante (anche se a parer mio già dal 78 suonavano heavy metal) infatti Painkiller è stata una grande svolta. Una curiosità: il look dell'uomo con borchie, giubbotto in pelle, occhiali da sole e harley davidson è stato stereotipato dal frontman dei Priest Rob Halford. Si tratta di un'icona rock o dell'heavy metal? Chi lo sa! eheheh


sytry 

Come evolverà il NWOBH, cosa ci aspetta dopo questo genere metal?


Bibbo

Il NWOBHM è stato un genere un po' ripetitivo (un po' come il thrash), per questo ha avuto una vita breve. Muore perché aveva esaurito la sua innovazione culturale che nonostante la sua breve durata ha dato tantissimo. Muore non perché stava per nascere il thrash, ma perché c'erano gli anni '80, con le mescolanze col pop-rock, i sintetizzatori, l'uso di batterie elettronichee (o da percussioni "aperte", "apertissime" e semplificate) consiglio a tutti di procurarsi "metal for muthas" un doppio album realizzato proprio in quegli anni dove viene raccolto il meglio delle band del genere. Infatti sarebbe un peccato ricordarsi della prima vera identità culturale metal (a tutto tondo) solo perché c'erano dentro gli Iron maiden. Ci sono band sconosciute che vanno ascoltate: non perchè fossero particolari ma perché hanno contribuito 
alla diffusione di questo "arcaico" heavy metal nostrano (per nostrano intendo europeo).


sytry 

Bene, noi ci diamo appuntamento al prossimo capitolo, per parlare proprio del Thrash metal, lascio a te la conclusione.


Bibbo 

Per chi pensa che il vero heavy metal è quello americano, è opportuno dire che gli inglesi con il NWOBHM hanno offerto qualche ispirazione alle band americane che nascevano in quella decade, senza togliere niente alle grandi band hard rock americane.



Video consigliati:


Diamond head - "It's Electric"


                             "The Prince"


Tygers of Pan tang - Money


Samsons - Tomorrow or Yesterday  


                   "Angel with a machine gun" 


Iron aiden - "killers"


Saxon - "Stallions of the highway"



Def Leppard - "Rock Brigade"  


Angel Witch - "Angel Witch"  


Motorhead - "Sharpshooter"


Judas Priest - "Hell bent for leather"  


Nessun commento:

Posta un commento