Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 19 febbraio 2009

...Because Change Happens!


Cari lettori, dopo lunghe meditazioni e sogni acidi, la redazione ha finalmente completato la riconfigurazione del nostro magazine, che in questi giorni subirà ulteriori modifiche tecniche, volte a migliorare non solo la leggibilità ed il layout, ma soprattutto le possibilità di interazione degli utenti con i tanti blogger che hanno deciso di scrivere su questo blog.


 

La prima importante novità sarà la pubblicazione degli articoli come singoli post. In questo modo, sarà possibile commentare il singolo articolo, e sarà altrettanto facile reperire tutti gli articoli di un singolo autore.

Sarà poi aggiunta una barra di navigazione, da cui potrete accedere agli articoli (indipendentemente dalla data di pubblicazione) in base alla loro categoria (editoriali, rassegne stampa, attualità).

Per stimolare i lettori non italici, aggiungeremo un traduttore multilingua, permettendo così anche agli utenti stranieri di leggere ciò che sciviamo. Un modo per avvicinare le "questioni di casa nostra" al resto del mondo.

In questa serie di modifiche, vogliamo anche facilitare i blogger che scrivono per noi. Il blog sarà quindi "upgradato" a multiutente. Così facendo tutti gli autori posteranno con il proprio account blogger (è quindi richiesto agli autori di crearsi un account blogger, magari con la prospettiva di iniziare l'avventura del blog personale su questa piattaforma).

Per i lettori cambierà solo la modalità di lettura: non più tramite la pubblicazione "sfogliabile", ma come un blog vero e proprio. Sarà aggiornata la funzionalità tag per consentire la maggior reperibilità degli articoli correlati, oltre all'implementazione dell'archivio, che consentirà la consultazione per data di pubblicazione. E' inoltre caldamente consigliato iscriversi al magazine tramite un reader RSS. Ne troverete di svariata provenienza (molto comodo è quello di Google), oppure potete impostare molto semplicemente il vostro browser o applicativo per la posta elettronica in modo da ricevere gli articoli direttamente sul vostro pc in formato RSS. Per ulteriori informazioni potete consultare questa guida.

Vi chiediamo qualche impressione riguardo questa vera e propria rivoluzione nella pubblicazione dei contenuti, che nelle nostre speranze è la via per raggiungere sempre più utenti e lettori, creando più dibattito, più informazione, e perchè no, più divertimento.

POTERE AL DUBBIO!

5 commenti:

  1. potere al dubbio
    mareinme :-))

    RispondiElimina
  2. La versione 3D la facciamo diventare un mensile con una raccolta di tutti gli articoli del mese.

    RispondiElimina
  3. ottima l'idea del cambio di lettura...buon lavoro a tutti...Alice

    RispondiElimina