Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 5 febbraio 2009

Rassegna della settimana calcistica


di Claudio Bulandbul.


Ancora una volta il Genoa. E’ il Genoa la formazione del momento. In buona compagnia insieme al Milan, al Cagliari e all’Atalanta ma è la squadra più vecchia d’Italia a fare da ‘padrona’ durante questo periodo. Mercoledì aveva addirittura fermato il Milan a Milano nel turno infrasettimanale e poi ha vinto in extremis un combattutissimo match a Marassi contro il Palermo. L’allenatore Gasperini, che punta molto sul gruppo, sta quasi riuscendo a convincermi. Chi mi legge da tempo avrà capito che per me la difesa a 3 è la negazione del calcio ma debbo riconoscere che il modulo dei genoani è estremamente efficace, oltre che esser molto offensivo. Mi vengono in mente allora i 2 esempi positivi che ricordo riguardo la difesa a 3: il Brasile campione del Mondo 2002 con tutti gli altri 7 votati all’attacco e la Roma dell’ultimo scudetto di Capello. Vinse anche cambiando le regole in corsa ma era una squadra con un modulo particolarmente avvincente… difesa, centrocampo ed attacco da favola. Il Genoa rischia molto, mi ricorda anche qualche squadra di Van Gaal, difesa a tre ma impostazione d’attacco stile ‘Ajax’con grande possesso di palla e sempre costantemente all’attacco. Peccato che l’olandese avesse una certa predisposizione a sbagliare le sostituzioni. Fece dei disastri, soprattutto più in là nella sua carriera. Certo il Genoa spesso soffre ed il suo giuoco non è esteticamente bello come un classico 4-3-3 ma stanno facendo miracoli e sono pienamente in zona Champions League con 2 scontri diretti nelle prossime due partite: fuori contro la Roma e poi in casa contro la Fiorentina. Il solito Cagliari: ho già scritto tutto sul Cagliari: resta da rilevare che Allegri è fra i pochissimi di oggi che cercano spesso di proporre un rifinitore alle spalle delle punte, anche se non ne ha proprio uno di ‘ruolo’. Intanto ci si prova e i risultati vengono, maggior ragione se l’obiettivo stagionale è stato raggiunto con mesi d’anticipo e l’autostima cresce insieme ai giovani a disposizione come Pisano, Canini, Cossu, Matri ed Acquafresca. Ma ci voleva tanto mettere poi in panchina quel bidone di Larrivey? I piani alti della classifica recitano: Inter, poi Milan a -6 e Juve a -7. L’Inter inizia a preoccuparmi in quanto, risultati a parte, sono gli schemi e gli stimoli dei giocatori a venire meno. Preoccupante. Il Milan ripropone un Pato che matura ogni giorno che passa. Ora è a 10 gol ma se continuerà così nulla gli sarà precluso, fermo restando che la classifica marcatori dovrebbe esser qualcosa d’importante per un attaccante ma non fondamentale. Il brasiliano migliora anche quanto cattiveria e senso tattico. Il solito atavico problema dei due difensori centrali per Carlo Ancelotti. Se dovesse recuperare Nesta allora la volata scudetto avrà nel Milan penso una favorita su tutte.. Proprio dopo che sembrava questa formazione avesse gettato la spugna. Da segnalare Beckham. Sta facendo più del previsto e Senderos non è lo ‘scarso’ che molti definiscono. La Juve attraversa un periodo nero ma sappiamo che la sua stagione deve ancora entrare nel vivo con gli infortunati Trezeguet e Camoranesi forse recuperati a breve. Una considerazione ancora una volta: gol col Cagliari a parte, non capisco cosa se ne faccia la Juve di Nedved. Conosco il suo fisico e la volontà del giocatore che impongono il suo posto da titolare ma penso sarebbe meglio sfruttarlo come uomo esperto nelle gare importanti, vedi contro il Real Madrid… dove fece bellissima figura durante il doppio confronto. Ora ogni santa partita francamente mi appare negativissimo ed è un peccato per un calciatore dal suo passato terminare la carriera in questo modo. In zona retrocessione un Torino straordinariamente in palla crea grattacapi in casa dell’Inter, salvo arretrare clamorosamente in difesa gli ultimi minuti. Quasi per miracolo strappa un punto e… ne toglie due ai padroni di casa facendo in qualche modo quasi un favore agli odiati cugini che si ritrovano comunque sotto di sette punti come scrivevo sopra. Il calciomercato si è chiuso senza particolari movimenti importanti. Devo prender atto che mi aspettavo di più, molto di più. La squadra che ha cercato più miglioramenti come annunciavo un mesetto fa è il Chievo, anche se il cammino per la salvezza rimane durissimo. In extremis ottimo colpo dell’Atalanta che si rafforza con l’acquisto dell’attaccante Plasmati. Ricordatevi di Quaresma: l’Inter lo cede in prestito al Chelsea e vedrete come cambierà in positivo. Non è il bidone che tanti credono e tatticamente è importantissimo. Semplicemente a Milano non è riuscito ad inserirsi. Capita. Fuori confine c’è un Real Madrid che cerca di rassestarsi e pare che a breve prenderà il via un nuovo ciclo, con Zidane dirigente… forse riuscirà a portare Benzema per la prossima stagione. Per il momento è arrivato Faubert per il centrocampo dal West Ham. Intanto il Barcelona sta straripando sia nella Liga che nella coppa del Re. E attualmente tutti i boobmakers lo considerano favorito per la Champions. Un gioco spettacolarissimo e vincente, i suoi gioielli Messi e Bojan stanno esplodendo proprio come sta facendo Pato qui. Ma anche il resto della rosa è di super qualità: effettivamente ad ora penso che gli alibratori abbiano ragione ad inserirli favoriti n.1 per la vittoria in Champions League. Proprio i campioni in carica della competizione europea hanno ripreso le redini della premiership inglese e solo il Liverpool rimane all’inseguimento del Manchester United. In Olanda ancora la sorpresa Az in testa e in Germania ritroviamo sempre la matricola Offenheim che alla ripresa dalla sosta ha distanziato ancora tutti, Bayern compreso… sconfitto fuori casa dall’Amburgo. In ogni caso qui è ancora tutto in gioco ed è possibile una volata finale… all’ultima giornata. In ogni caso la matricola Hoffenheim si è rinforzata con altri due giocatori: il portiere Hildebrand di rientro dal Valencia e l’attaccante di colore Sanogo dal Werder Brema, prossimo avversario Uefa del Milan. Ci saranno interessanti amichevoli internazionali a metà settimana per poi riprendere con tante belle partite qui da noi e soprattutto il derby di Milano… prima di reintrodurci nel bel mezzo della Champions League.. Ma facciamo un passo per volta: la serie A propone sabato l’Inter a Lecce ed il Milan in casa contro la Reggina. La Juve domenica a Catania. Io sarò a Praga per farmi un giretto, avrei potuto relazionarvi di calcio ceco. Purtroppo il campionato lì è ancora fermo un mesetto per la sosta invernale se non erro e.. nonostante qui la mia immagine sia quella dell’appassionato di calcio… vi confido che spero di aver altro da fare… ma farò di tutto per seguire il calcio ‘che conta’ anche da un paese il quale mi dicono consideri l’hockey su ghiaccio come sport nazionale… non vi libererete così facilmente di me! 


Alla prossima!


Nessun commento:

Posta un commento