di Nicola Schiuma.
In aumento stupri rapine, sbarchi di clandestini, e la famosa lotta al crimine messa in atto dal governo sembra nn aver cambiato nulla, ma sembra che nessuno ne parli.
I bilanci che sono stati resi pubblici sono quelli della diminuzione delle rapine negli istituti bancari.... ma le filiali hanno rafforzato i loro sistemi di sicurezza, facendo in modo che si, le rapine sono diminuite in banca, ma aumentate in supermercati poste ecc...
Il primo atto del governo è stato mettere i soldati nell città.. ma in realtà è servito? be a quanto pare no! hanno impiegato 3000 militari, con questo spegamento di militari sono stati recuperati 1100 tra polizia e carabinieri, e nn dimentichiamo che i nostro paese è quello con il numero maggiore di tutta europa quindi 3000 soldati nn fanno affatto la differenza se paragonati ai 355 mila uomini dei corpi di polizia nazionale.
la verità e che nn ci sono fondi, in molte città c'è carenza di personale quanti casi di stupro che si sentono ultimamente ? E diciamo quanti nn se ne sentono, donne che preferiscono tacere per il senso di vergogna, la cosa piu vergognosa poi sono i commenti del nostro premier sulle belle donne, mandare agli arresti domiciliali un ragazzo per aver stuprato una ragazza, e mandare in galera rumeni per lo stesso reato, e be ma stiamo parlando dello stesso reato o no! e allora perchè con diverso trattamento?
Gli sbarchi dei clandestini umentano nel 2008 sono aumentati del 75% e queste sono cifre snza precedenti, il governo aveva esso come priorità del govero l'immigrazione... con quali risultati?
Allora mi chiedo reati sono rimasti pressocchè gli stessi, i governi sono cambiati ma i problemi rimasti, perchè i tg tendono a parlarne di meno? ( togliendo dalla lista gli stupri avvenuti e avvenimenti di cronca accaduti recentemente) forse perchè parlandone di meno si rende la gente più sicura, molti avvenimenti restano solo alle cronache locali in modo che la gente nn sa se in un paesino del sud ( tanto per cambiare) è accaduto un'omicidio o se nello stesso paesino c'è stata una rapina, a meno importanza una rapina avvenuta in un paesino sconosciuto alla maggior parte di uno piu conosciuto magari in lombardia?
Per nn parlare degli omicidi provate a dare un'occhiata al sito http://www.delittiimperfetti.com/ per avere un'idea e una stima degli omicidi che avvengono nel nostro paese.... allora chiediamoci cosa realmete è stato fatto e cosa realmente si può fare per essere al sicuro, perchè sia possibile che una giovane donna possa tornare a casa tranquillamente senza avere timore di essere violentatata, che una coppia possa starsene tranquillamente in macchina, che una ragazza possa andare in discoteca senza nessun pericolo e che un povero barbone o senza tetto possa dormire in santa pace su di una panchina senza il pericolo che qualche ragazzo che si annoia e vuole provare nuove sensazioni li getti benzina sul corpo e gli dia fuoco, piuttosto chiediamoci a che punto siamo arrivati e in che società viviamo...( fonte del mio articolo editoriale l'espresso).
Il primo atto del governo è stato mettere i soldati nell città.. ma in realtà è servito? be a quanto pare no! hanno impiegato 3000 militari, con questo spegamento di militari sono stati recuperati 1100 tra polizia e carabinieri, e nn dimentichiamo che i nostro paese è quello con il numero maggiore di tutta europa quindi 3000 soldati nn fanno affatto la differenza se paragonati ai 355 mila uomini dei corpi di polizia nazionale.
la verità e che nn ci sono fondi, in molte città c'è carenza di personale quanti casi di stupro che si sentono ultimamente ? E diciamo quanti nn se ne sentono, donne che preferiscono tacere per il senso di vergogna, la cosa piu vergognosa poi sono i commenti del nostro premier sulle belle donne, mandare agli arresti domiciliali un ragazzo per aver stuprato una ragazza, e mandare in galera rumeni per lo stesso reato, e be ma stiamo parlando dello stesso reato o no! e allora perchè con diverso trattamento?
Gli sbarchi dei clandestini umentano nel 2008 sono aumentati del 75% e queste sono cifre snza precedenti, il governo aveva esso come priorità del govero l'immigrazione... con quali risultati?
Allora mi chiedo reati sono rimasti pressocchè gli stessi, i governi sono cambiati ma i problemi rimasti, perchè i tg tendono a parlarne di meno? ( togliendo dalla lista gli stupri avvenuti e avvenimenti di cronca accaduti recentemente) forse perchè parlandone di meno si rende la gente più sicura, molti avvenimenti restano solo alle cronache locali in modo che la gente nn sa se in un paesino del sud ( tanto per cambiare) è accaduto un'omicidio o se nello stesso paesino c'è stata una rapina, a meno importanza una rapina avvenuta in un paesino sconosciuto alla maggior parte di uno piu conosciuto magari in lombardia?
Per nn parlare degli omicidi provate a dare un'occhiata al sito http://www.delittiimperfetti.com/ per avere un'idea e una stima degli omicidi che avvengono nel nostro paese.... allora chiediamoci cosa realmete è stato fatto e cosa realmente si può fare per essere al sicuro, perchè sia possibile che una giovane donna possa tornare a casa tranquillamente senza avere timore di essere violentatata, che una coppia possa starsene tranquillamente in macchina, che una ragazza possa andare in discoteca senza nessun pericolo e che un povero barbone o senza tetto possa dormire in santa pace su di una panchina senza il pericolo che qualche ragazzo che si annoia e vuole provare nuove sensazioni li getti benzina sul corpo e gli dia fuoco, piuttosto chiediamoci a che punto siamo arrivati e in che società viviamo...( fonte del mio articolo editoriale l'espresso).
Nessun commento:
Posta un commento