Creativity Papers blog
Rivista di scrittura creativa, notizie e approfondimento

Ultimi articoli

giovedì 26 marzo 2009

Rassegna della settimana calcistica


di Claudio Bulandbul.

Sono stati effettuati i sorteggi delle due competizioni europee. Come sapete l’Udinese è l’unica formazione italiana rimasta in corsa. Un evento del tutto singolare. La Champions League propone due scontri piuttosto insipidi ed altrettanti che potrebbero essere delle finalissime. I campioni in carica e del mondo sono stati favoriti da un accoppiamento decisamente abordabile, contro il Porto. Passeranno il turno e si troveranno di fronte presumibilmente l’Arsenal (che dovrebbe eliminare il Villareal). Una semifinale certo impegnativa ma che li vedrà favoriti per disputare anche quest’anno la finale, in programma a Roma il 27 maggio. Ben differente è la ‘parte bassa’ del tabellone: Barcellona contro Bayern Monaco ci regalerà sicuramente emozioni ed un calcio ad altissimo livello, così come il derby inglese (certamente non inedito) fra Liverpool e Chelsea che sulla carta appare il match più equilibrato. Direi che secondo i miei pronostici potremmo trovare una semifinale fra i catalani del Barca ed il Chelsea. Ricordo che i blues sono una società di gran lunga molto più giovane rispetto alle altre inglesi e l’anno scorso arrivarono in finale perdendo proprio contro il Manchester United.


Version:1.0 StartHTML:0000000168 EndHTML:0000003165 StartFragment:0000000468 EndFragment:0000003148

Sarà molto dura però che si ripetano quest’anno, visto che il Barcellona è sempre in vetta ai pronostici di quasi tutti… boobmakers vari in primis. Quindi, se le mie previsioni non saranno sbagliate vedremo a Roma una finale Manchester United-Barcellona. Interessantissima, immagino già che per un biglietto di qualsiasi settore bisognerà fare a spallate purtroppo. L’altra competizione è giunta alla sua ultima edizione e dal prossimo anno cambierà nome e configurazione, ma la cosa più importante è che si spera migliori quanto a tutto. Ultimamente è diventata veramente una coppa di serie b, con tutto il rispetto per l’Udinese che se la vedrà in un doppio confronto contro i tedeschi del Werder Brema. Molto dura ma impresa non impossibile. Il problema per i bianconeri è che se dovessero passare si troveranno la squadra che passerà dal quarto di finale più importante: Amburgo contro Manchester City! Gli altri due incontri praticamente inguardabili: trattasi di una doppia sfida anch’essa inedita Francia-Ucraina. Le partite saranno Paris Saint Germain-Dinamo Kiev e Shakhtar Donetz-Marsiglia. Facile prevedere un derby transalpino in semifinale con magari il Marsiglia a contendersi la coppa contro gli inglesi il 20 maggio ad Istanbul. Il Manchester City ora è favorito ma trattasi di una squadra che non offre moltissime garanzie, perdipiù eliminare l’Amburgo non sarà certo un’impresa facile per loro. Questa è la settimana dedicata al ‘ritorno’ delle qualificazioni mondiali dopo la pausa invernale. E’ ancora presto per indicare una favorita a Sudafrica 2010 ma già s’intravede una Spagna campione europea molto competitiva, l’Argentina del nuovo commissario tecnico Diego Armando Maradona, il Brasile certo e l’Italia campione in carica che comunque resta in prima fila. Vedremo se Fabio Capello riuscirà finalmente ad innalzare il livello qualitativo dell’Inghilterra, che da tempo ormai cicca clamorosamente ogni competizione. Una marea di polemiche riguardo la mancata convocazione di Antonio Cassano. Io non lo avrei chiamato e tantomeno mi giustificherei davanti ai giornalisti fossi in Lippi, semplicemente perché ammetto stia giocando bene ma vi sono giocatori che più di lui meritano in questo periodo. Se poi il nostro ct convoca Pepe e altri è un altro tipo di discorso. Io comunque avrei subito convocato uno come Sebastian Giovinco per esempio. Strano che, visto quello che sta dimostrando, nessuno abbia fatto riferimenti alla sua mancata convocazione.

Version:1.0 StartHTML:0000000168 EndHTML:0000002283 StartFragment:0000000468 EndFragment:0000002266

Se poi sento alcuni sostenitori di Cassano inbestialirsi perché il primo aprile l’Italia giocherà a Bari e, siccome è la città di ‘fantantonio’, dovrebbe giocare solo per quel motivo.. Beh.. Ma che storia è questa? Cosa centra tutto ciò? Nel nostro campionato l’Inter ha vinto meritatamente spezzando le reni alla Reggina. La Juve ha giocato male ma per sua fortuna s’è trovata di fronte una Roma decimata. Il dubbio è: ha ragione chi giustifica i capitolini proprio perché decimati o chi li contesta aspramente per mancanza di grinta? Forse la verità sta per una volta nel mezzo, fatto sta che la prestazione della Roma è stata a dir poco imbarazzante. Come scrivo da mesi al Torino sta emergendo la realtà, e cioè che non è un problema di allenatori ma la società non dimostra di avere un progetto valido. Se poi metti in panca De Biasi, Novellino o Papadopulo oppure peggio Camolese… certo non vai da nessuna parte. Il Palermo è quasi irritante vista la sua proverbiale mancanza nel riconfermarsi e chi sembra trarre ancora una volta beneficio dal turno è il Genoa che, se il suo mister Gasperini continuerà a schierarlo con una difesa a quattro più un calcio estremamente offensivo aumenta visibilmente le proprie probabilità di Europa… forse anche entrando dalla porta principale della Champions! Sarebbe una novità per i rossoblù visto che quando vinsero i loro 9 scudetti non esistevano ancora competizioni europee come la Coppa dei Campioni. Alla ripresa il famoso ‘turno spezzatino’ con tutta la serie a di domenica ad orari scaglionati. Ma intanto sotto con le qualificazioni mondiali!

Nessun commento:

Posta un commento