
Partiamo dalla notizia dell'alunno morto per il crollo di un controsoffitto, pensare che una persona si sveglia la mattina per andare a lavorare o a scuola e non torna mai più a casa ... si sentono pubblicità in radio che intimano sempre di prestare attenzione alle norme di sicurezza nei cantieri ... e poi?
E poi succede che un ragazzo che va a scuola per imparare e per esercitare un suo diritto muore per il crollo di un contro soffitto ... succede che muoiano bambini e una maestra nel crollo della loro scuola ... muoiono operai a torino bruciati nell'incedio della loro fabbrica, muore un operaio schiacciato sotto gli occhi della fidanzata ... muore un operaio per il ribaltamento del suo mezzo ... e se stessi a elencare tutti gli incidenti che capitano non mi basterebbe tutta chatta ... noi siamo la nazione con più morti bianche in europa ... ma ci rendiamo conto?
Al danno sembrerebbe aggiungersi anche la beffa. La riforma realizzata con il decreto legislativo 38/2000 che ha introdotto, in via sperimentale, la copertura del danno biologico, di fatto, dicono dall'Anmil, (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro; N.d.R) ha comportato un "netto ridimensionamento del livello delle prestazioni in rendita se non addirittura la trasformazione dell'indennizzo da rendita, a capitale liquidato una tantum".
di confrontation.
Se un lavoratore infortunato che perde un piede ha una moglie e un figlio a carico e una retribuzione media, si ritrova oggi a percepire dall'Inail (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro; N.d.R) il 13,39% di rendita in meno (ovvero 963 euro l'anno) rispetto a quanto previsto del regime precedente al Decreto 38/2000. La perdita in termini di risarcimento in sede civile sarebbe poi pari a circa 45 mila euro, in pratica hanno ridotto l'indennizzo ... è davvero scandaloso, e pensare che a paragone di soldi i nostri politici sono quelli, rispetto al resto d'europa, con gli stipendi più alti ... insomma, riducono gli indennizzi per i lavoratori e fanno leggi per aumentarsi gli stipendi ... il nostro Presidente del Consiglio parla di "fatalità" per il crollo ... e ora anche risarcendo la famiglia del ragazzo ... cosa se ne fanno dei soldi? hanno perso la cosa che ha più valore per un genitore ... un FIGLIO ... a voi le considerazioni su questo paese che non funziona ... dove si spendono soldi per campagne elettorali e nn si controllano edifici scolastici pericolanti... è facile ora, che è gia successa la tragedia.
Nessun commento:
Posta un commento