di Claudio Bulandbul.
“Ogni giorno ce ne sarà una nuova!”… Questo è ciò che schiettamente pensa la maggior parte degli appassionati di calcio italiani! Avevo scritto di calciopoli, ora mi viene in mente quella canzone di Elio (tifoso nerazzurro peraltro) quando cantava ‘tanta voglia di ricominciare… abusiva…’. La voglia di ricominciare del sistema italiota è stata vergognosamente abusiva! Gli uomini giusti forse si sarebbero potuti trovare: ai tempi si parlò di Gianni Rivera. Non mi interessa da che parte sta politicamente, Rivera è chiaramente un appassionato. Altri nomi positivi erano stati menzionati dai media, non so se era semplicemente propaganda. Non so se costoro francamente se la sentissero di subentrare. Fatto sta che ci ritroviamo Collina (quello che fece disputare la gara Perugia-Juventus) che gestisce gli arbitri. E i soliti più o meno noti. Un campionato che tutti (dico tutti!) considerano già il più difficile, essenzialmente difficile. Non il più bello. Sono anni che non lo è più… Ovviamente per difficile dobbiamo anche e soprattutto intendere ‘stress’, pressioni, ecc.
Incluse le situazioni decisamente equivoche che impongono risoluzioni da superare alla svelta per ogni squadra. Questa settimana è stato il turno della Roma, prima del Bologna, ancor prima del Milan. A trarne vantaggio è solo una società: l’Inter. Se pensiamo che un anno fa esatto i nerazzurri si trovavano in una condizione identica… forse possiamo affermare che alcuni episodi non sono del tutto coincidenze. In Europa l’Inter giocava malissimo ma era ancora dentro, idem nella coppa Italia. Addirittura nel campionato era a 6 punti di vantaggio sulla Roma (precisamente un anno fa persero a Napoli) e quest’anno sono a +7 dalla Juve. Sappiamo poi com’è finita. Possiamo intuire come possa andare quest’anno. Una squadra che se fosse così forte come appare qui da noi avrebbe disintegrato ogni avversaria in Champions gli anni precedenti. Mai! Perché? Perché, per esempio, l’arbitraggio di Inter-Manchester United è risultato pressoché esemplare. Abbiamo visto tutti la partita. E la fatica più volte sottolineata dai commentatori televisivi nell’imbastire un gioco, nel proporsi fuori dalla propria area. Se ti affronta uno come Carrick, per esempio, tu non esci fuori palla al piede per poi proporti giocando così. Sei asfissiato dal suo pressing e o perdi palla… o cadi sperando ti fischino fallo… se l’arbitro è Europeo e non fa parte del sistema lascia correre 10 volte su 10. Se italiano e parte del sistema ti fischia fallo a favore, tu respiri, la squadra si alza tutta e rigenerata è pronta per riproporsi. Se poi ci scappa anche un cartellino agli avversari, è semplicemente un aiutino in più! Troppe ormai ne abbiamo viste. A Siena quel gol di Maicon difficilmente riusciranno a dimenticarlo, di come il validissimo allenatore Giampaolo aveva preparato la partita e poi finita così in farsa… Ecco perché gli appassionati ormai quasi all’unisono ripetono che ogni giorno ce ne sarà una nuova! Mi piacerebbe qui fosse come in Inghilterra. Certo, nel mio piccolo potrei allora evitare qui di evidenziare queste realtà… ma cosa commento allora? Il bell’esempio di simulazione del tuffo in area di Balotelli? Scrivo che l’Inter è la più forte? Scusate ma non ci riesco, mi rendo conto che non è facile risultare imparziali… ma vorrei trovare uno (almeno uno)… e non dico 100.000.…. un tifoso dell’Inter in grado di dissentire con lo ‘stile’ del presidente Moratti! Capisco i ruoli, capisco gli interessi, soprattutto capisco Mourinho che fondamentalmente fa la sua parte. Ma se si parla di sportività… beh.. Dopo calciopoli o moggiopoli abbiamo fatto passi indietro, credetemi! E non giustifico il sistema che c’era prima.. Per carità! Inter-Roma: vi assicuro che sull’1-3 mi sarei aspettato anche di peggio. Certe cose si configurano meglio negli ultimi minuti, è più conveniente. Non serve esporsi tanto prima, almeno che non si tratti di un match decisivo per il campionato. Ma alla fine poi sono tutti decisivi amici! Se ci soffermiamo a riconsiderare gli eventi allora: Balotelli doveva essere ammonito per simulazione, ovvio il rigore non c’era e si doveva riprendere con calcio di punizione per la Roma in vantaggio ancora per 3 gol a 1. Successivamente Balotelli ha preso un cartellino se non erro e con tutta probabilità… visto il comportamento… avrebbe lasciato i suoi in 10. Ecco come si fa presto ad aggiustare una partita, mi sembra che Spalletti intervistato a fine gara abbia parlato chiaro. Come lui io, nel mio piccolo spazio, chiedo: se volete che faccia la parte del bischero vi posso scrivere che hanno meritato il pareggio… ma non amo particolarmente fare sempre la figura del bischero… Ranieri e la Juve è meglio che non dicano nulla, lo scrivo ai tifosi Juventini che spesso contestano questa dirigenza. Credetemi, fanno già oltre le aspettative e riguardo eventuali ‘bombe’ massmediatiche contro il sistema meglio il silenzio… peggiorerebbero di gran lunga la loro situazione… Per concludere sull’Inter penso che il campanile sano e gli sfottò siano sovente il sale del calcio, ma andare ad irridere gli avversari dopo una palese simulazione è un gesto veramente condannabile! I complimenti all’Inter: se a Manchester riusciranno a passare meritatamente il turno sarò il primo a sottolinearlo! Intanto ci perdono come immagine, visto che si ritrovano un ottimo difensore giovane come Santon, il quale meriterebbe spazi ancora maggiori per come si è proposto nel calcio dei grandi. Detti spazi sono parzialmente oscurati dalle polemiche riguardanti la sua squadra e la sua società d’appartenenza. La Champions: ammetto di avere sbagliato molti pronostici nel mio precedente pezzo. Alcuni sono ancora ‘rimediabili’, ma per passare tutte e tre le italiane in gara dovranno sfoggiare prestazioni fuori dal comune. Come ripeto il mio pronostico era positivo per loro, ma ora ho molte perplessità. Paradossalmente quella che ha giocato peggio, l’Inter, può trarre vantaggio da un risultato per niente compomettente. Dipenderà dalla gara che faranno in Inghilterra. La Roma non mi è piaciuta e l’Arsenal ha vinto schierando addirittura un giovane del ‘92, rimanendo così fedele alla propria impostazione spregiudicata. Idem per la Juve. Non sono d’accordo con coloro che sostengono abbia giocato bene a Londra. Tuttosport ha dato voti altissimi. Esempio 6,5 a Tiago… beh.. Fra lui, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro e l’’ex-furia ceca’ non saprei chi possa aver merito di superare il 4,5. Il risultato da ribaltare è pesantissimo e né la Juve né la Roma hanno segnato gol: è strano ma forse perdere 3-1 sarebbe stato meglio per loro.. se non altro per predisporre un impatto psicologico diverso in occasione delle partite di ritorno. La coppa Uefa un disastro: passa solo l’Udinese e se la sconfitta della Sampdoria non sembra avere scosso particolarmente l’ambiente.. Fiorentina e Milan sono per motivi apparentemente diversi stracontestate. Il fatto è che quando perdi, e male come il Milan contro il Werder Brema, non c’è niente che possa andar bene per stampa, tifosi, ecc.. Anche domenica queste due squadre non sono riuscite a risollevarsi e appaiono clamorose le dichiarazioni di mister Prandelli, che sembra stanco di Firenze. Il Milan ha fatto ancora peggio perdendo a Genova contro la Sampdoria. Sapete già tutto di quello che sta succedendo a Milanello. Quando poi un ciclo sta terminando, questo periodo della stagione è particolarmente difficoltoso per le squadre in questione. Ora l’obiettivo sarà rientrare nell’Europa che conta e le ultime 2 giornate saranno di fuoco con 2 scontri diretti contro Roma a San Siro e trasferta finale a Firenze! Il prossimo turno sarà tutto di sabato per la zona scudetto, se di zona scudetto si può ancora parlare. L’Inter tornerà a Genova stavolta contro il Genoa (dopo l’incontro infrasettimanale di coppa Italia contro la Sampdoria) e a Torino ci sarà un derby della mole che si preannuncia tesissimo e combattutissimo, sicuramente più di quello dell’andata. Dopo l’anticipo serale un’altra domenica di incontri sulla carta non esaltanti ma importantissimi per poi andare a creare quelle che sono le progettualità e gli atteggiamenti… no amici… scherzi a parte! Spalletti (o l’imitatore) mi hanno stregato… son entrambi troppo forti! E speriamo finalmente in un turno senza polemiche!!! Poi riprende la Champions… intanto scusate, ho scritto poco di Futbol… e troppo di ‘moviole’… rimedierò! Qualcosa di bello? Il gol di Mascara, certo!
Nessun commento:
Posta un commento